Come posso ordinare Allegra senza ricetta?

Allegra è un farmaco antistaminico che fornisce un sollievo rapido ed efficace da sintomi spiacevoli come prurito, naso che cola, arrossamenti, eruzioni cutanee e lacrimazione.

Nella nostra farmacia online, potete acquistare Allegra 120 mg o 180 mg a un prezzo basso con consegna rapida in Italia.

I principali benefici di Allegra :

  • Azione rapida: sollievo in soli 30 minuti.
  • Nessuna sonnolenza: si rimane attivi per tutto il giorno.
  • Adatto all’uso a lungo termine: è possibile trattare anche le allergie stagionali e croniche.
  • Dosaggio pratico: solo 1 compressa al giorno (180 mg).
  • Effetto prolungato: da 12 a 24 ore.

Congestione nasale, raffreddore, allergie alimentari e orticaria: niente più! Allegra – il vostro farmaco contro le allergie per tutti i giorni!

Dove acquistare Allegra in Italia

È possibile acquistare Allegra online in Italia in questo momento sul nostro sito. Il prezzo online sarà inferiore a quello di una normale farmacia? Nel 99% dei casi sì!

Basta compilare il modulo d’ordine online e le compresse saranno inviate immediatamente all’indirizzo da voi indicato. La consegna rapida e il completo anonimato sono garantiti.

Da noi è possibile acquistare farmaci di qualità senza prescrizione medica.

Prezzo Allegra

Il prezzo di Allegra in Italia varia da 0,40 centesimi a 1 euro per 1 compressa. Sul nostro sito è possibile ottenere le compresse di Allegra a un prezzo che sicuramente vi soddisfa, soprattutto se volete acquistare il farmaco per un uso a lungo termine.

Prezzo Allegra 120 mg: 37,78€ – 122,41€.

Prezzo Allegra 180 mg: 48,16€ – 106,92€.

Abbiamo confezioni da 60, 90, 120, 180, 270 e 360 compresse.

Che cos’è Allegra?

Allegra è un farmaco antiallergico di terza generazione utilizzato per trattare diverse condizioni allergiche. Le compresse di Allegra sono altamente efficaci, con un rischio minimo di effetti collaterali come la sonnolenza. L’effetto antistaminico compare 1 ora dopo la somministrazione, raggiunge il suo picco dopo 2 o 3 ore e persiste per 12 ore o più.

Cosa contiene Allegra

Le compresse di Allegra contengono il principio attivo fexofenadina cloridrato, che blocca i recettori H1 dell’istamina. L’istamina è una sostanza che viene rilasciata durante una reazione allergica e provoca sintomi quali prurito, gonfiore e arrossamento della pelle, naso che cola, ecc. Quando viene ingerita, la fexofenadina cloridrato si lega ai recettori dell’istamina, impedendone l’attivazione.

Allegra è sicuro?

Assolutamente sì! Il farmaco non crea dipendenza se usato per un lungo periodo! Inoltre, la fexofenadina cloridrato, che fa parte del farmaco, non penetra la barriera emato-encefalica, il che minimizza il suo effetto sul sistema nervoso centrale (SNC) e riduce il rischio di sonnolenza e di altri effetti collaterali cognitivi.

La barriera emato-encefalica (BBB) è una sorta di “filtro” del nostro corpo che protegge il cervello. Separa il sangue dal tessuto cerebrale e lascia passare solo le sostanze di cui il cervello ha realmente bisogno, come ossigeno, glucosio e alcuni nutrienti.

Come scegliere: Allegra o Allegra D

Avete trovato due farmaci che hanno quasi lo stesso nome: Allegra o Allegra D. Sono simili o diversi? Sono simili o diversi?

Sì, questi farmaci differiscono leggermente nella composizione e nel campo di utilizzo, anche se entrambi contengono fexofenadina cloridrato come componente principale.

Allegra

  • Contiene solo fexofenadina cloridrato, un antistaminico.
  • Viene utilizzato per trattare le allergie stagionali, l’orticaria e altre reazioni allergiche.

Allegra-D

È un farmaco combinato contenente :

  • fexofenadina cloridrato, che allevia i sintomi dell’allergia, e pseudoefedrina, un vasocostrittore che aiuta ad alleviare la congestione nasale.
  • Viene utilizzato per trattare la rinite allergica, in particolare se è accompagnata da una grave congestione nasale.

Conclusione: se l’allergia si limita a sintomi cutanei o al naso che cola, Allegra è sufficiente. Se, oltre alle allergie, soffrite di una grave congestione nasale, potete provare Allegra-D.

Indicazioni per l’uso

Allegra è utilizzato nei seguenti casi:

  • Prurito: allevia il prurito dell’orticaria cronica idiopatica e di altre reazioni allergiche della pelle.
  • Rinite allergica (stagionale e tutto l’anno): allevia sintomi quali naso che cola, starnuti, prurito al naso e occhi rossi.
  • Febbre da fieno (pollinosi): allevia efficacemente i sintomi causati dall’allergia ai pollini delle piante.
  • Eruzione allergica: riduce l’infiammazione e l’arrossamento della pelle.
  • Asma (come parte di una terapia complessa) : Allegra (fexofenadina) viene talvolta utilizzato come trattamento aggiuntivo per controllare le manifestazioni allergiche nelle malattie polmonari (bronchite, polmonite).

Allegra può essere assunto anche in caso di raffreddore o malattia virale, come Covid, per prevenire le reazioni allergiche.

Controindicazioni

Come tutti i farmaci, anche Allegra ha delle controindicazioni. Ecco le principali situazioni in cui se ne sconsiglia l’uso:

  • Ipersensibilità alla fexofenadina cloridrato: qualsiasi reazione allergica al farmaco o ai suoi eccipienti è un motivo per rifiutarne l’uso.
  • Al di sotto dei 12 anni: Allegra 180 mg non è raccomandato per i bambini piccoli (al di sotto dei 12 anni), poiché la sicurezza e l’efficacia del farmaco in questo gruppo non sono state sufficientemente studiate.
  • Gravidanza: poiché non ci sono dati sufficienti sull’effetto di questo farmaco sulle donne in gravidanza, il suo uso è accettabile solo se il beneficio atteso supera il possibile rischio.
  • Allattamento: il farmaco può passare nel latte materno, pertanto si raccomanda di interrompere l’allattamento durante l’assunzione del farmaco.
  • Gravi malattie renali o epatiche: in caso di grave compromissione delle funzioni di questi organi, il farmaco può richiedere un aggiustamento del dosaggio o non essere affatto adatto.

Se si soffre di gravi malattie croniche e si assumono altri farmaci, è consigliabile consultare il medico prima di iniziare a prendere Allegra.

Particolarità dell’uso con altri farmaci
Allegra può interagire con i farmaci contro il bruciore di stomaco (antiacidi contenenti magnesio o alluminio) e con alcuni antibiotici (ad es. eritromicina). L’uso concomitante di questi farmaci può ridurre l’efficacia del trattamento dell’allergia.

Come prendere Allegra

Per gli adulti e i bambini a partire dai 12 anni di età si consiglia l’assunzione di 1 compressa al giorno.

È sufficiente bere la compressa con acqua. Cercare di assumere la compressa alla stessa ora, con sufficiente acqua, dopo un pasto. Non bere succhi di frutta acidi come il succo di pompelmo o il succo d’arancia contemporaneamente al farmaco.

Dosaggio

Allegra, con un dosaggio di 180 mg in 1 compressa, è destinato ad essere assunto da adulti e bambini a partire dai 12 anni. Questo dosaggio è il più efficace nel trattamento delle allergie cutanee (compresa l’orticaria), efficace nelle allergie stagionali.

Allegra, con un dosaggio di 120 mg in 1 compressa, è indicato per adulti e bambini di età superiore ai 12 anni in caso di rinite allergica (naso che cola) e pollinosi, comprese le allergie alle piante e le allergie stagionali.

Per quanto tempo si può assumere Allegra?

Rapporti affidabili indicano che Allegra può essere assunto per 28 giorni o più.

Effetti collaterali

Sebbene Allegra sia considerato sicuro e ben tollerato, alcune persone possono manifestare effetti collaterali. Di solito sono lievi e di breve durata, ma è importante sapere cosa aspettarsi.

I possibili sintomi collaterali includono vertigini, nausea, mal di testa e secchezza delle fauci.

Questi sintomi non rappresentano un rischio per la salute se non sono gravi. In caso di peggioramento, consultare un medico.

Cosa devo fare se salto una dose?

È sufficiente assumere 1 compressa alla prima occasione, ma non prendere la compressa successiva prima di 24 ore.

Sovradosaggio

Se si assume accidentalmente più di una compressa di Allegra, prestare attenzione a eventuali sintomi spiacevoli. In caso di malessere, recarsi al pronto soccorso.

Consigli per l’uso

Cercate di essere un paziente fedele e di rispettare la posologia consigliata. In questo modo si riduce al minimo il rischio di effetti collaterali. In caso di dubbi o sintomi spiacevoli, è meglio consultare un medico.

Quando la congestione nasale scompare

Se soffrite di allergie stagionali, probabilmente sentirete sollievo entro un’ora dall’assunzione della prima compressa di antistaminico. Un raffreddore richiederà ulteriori gocce nasali.

Quando spariranno l’eruzione cutanea e il rossore?

Se si soffre di allergie, è probabile che l’eruzione cutanea e il rossore scompaiano entro 4-8 ore dall’assunzione di Allegra, ma è necessario continuare a prendere il farmaco fino alla completa scomparsa dei sintomi.

Si può guidare dopo aver assunto Allegra?

Per quanto ne sappiamo, la fexofenadina cloridrato contenuta nelle compresse di Allegra è l’antistaminico che causa meno sonnolenza, se non addirittura nessuna, nei conducenti.

Alcol e Allegra

Posso bere un bicchiere di birra o di vino prima o dopo Allegra? È possibile, ma si sta trattando un’allergia, non è vero? In questo caso, è meglio astenersi dall’alcol.

Possiamo solo dire che Allegra e l’alcol non reagiscono e non ci sono dati negativi sulla loro interazione.

Assunzione accidentale di due compresse

Se si assumono accidentalmente non una, ma due compresse di Allegra, è probabile che non accada nulla di grave. Tuttavia, è necessario tenere sotto controllo la propria salute e, in caso di malessere, consultare immediatamente un medico.

Avete già deciso di fare un acquisto?

Con Allegra, le fastidiose allergie non saranno più il padrone della vostra vita. Vivete liberamente e respirate liberamente!